Skip to main content

Scopri gli Skill Games e i giochi di carte BetFlag

Attivo nel mercato italiano dal 2012, BetFlag è un portale di gioco online che dal 2022 fa parte del gruppo Lottomatica. Al suo interno vi è un ampio assortimento di Skill Games, ben 13 varianti di giochi di carte (italiani e non), pensati per gli appassionati di strategia e abilità.

Nel corso di questa guida analizzeremo nel dettaglio le promozioni dedicate agli skill games, tra cui il bonus benvenuto e le offerte senza deposito. Approfondiremo, inoltre, i metodi di pagamento disponibili, la possibilità di giocare tramite app mobile e l’efficacia del servizio clienti. Iniziamo!

Bonus benvenuto carte di BetFlag: 100% fino a 300€

Bonus benvenuto Carte BetFlag

Il bonus benvenuto dedicato ai giochi di carte di BetFlag offre un bonus progressivo pari al 100% del primo deposito fino a €300. Aderire è semplice, basta infatti effettuare un versamento minimo di €5 e selezionare, nel menù a tendina in fase di deposito, il codice promozionale relativo a “Carte.

Passiamo ora all’erogazione, che consiste in 1€ di bonus sbloccato ogni 2€ di rake netta generata nei giochi di carte, sia in modalità cash che torneo. Il bonus deve essere sbloccato entro 60 giorni e ogni scaglione accreditato, aggiunto direttamente al saldo contabile, deve essere rigiocato almeno una volta prima di poter essere prelevato.

Fattore importante è la registrazione: se effettuata con SPID il bonus sarà disponibile immediatamente, mentre in caso di registrazione classica, sarà prima necessario verificare il numero di cellulare e inviare il documento d’identità.

Approfitta del bonus senza deposito Carte di BetFlag e inizia subito a giocare

È presente un bonus senza deposito rivolto agli Skill Games su BetFlag. Esso varia in base alla modalità di iscrizione scelta: CIE, SPID o registrazione classica, e offre un bonus senza deposito in Carte Torneo con importi e modalità di sblocco differenti. 

  • Chi si registra con CIE riceve 20€ senza deposito, suddivisi in due bonus da 10€ ciascuno; il primo viene assegnato dopo la verifica del documento, numero di cellulare ed email, mentre il secondo si attiva dopo 3 giorni. Per sbloccare ciascun bonus è necessario giocare 10€ a carte nella modalità Torneo, e ogni bonus ha una validità di 3 giorni. 
  • La registrazione con SPID garantisce invece 10€ senza deposito, con due bonus da 5€ ciascuno, il primo accreditato immediatamente all’apertura del conto e il secondo dopo 3 giorni; il turnover richiesto è di 5€ per bonus, con le stesse regole di scadenza. 
  • Chi sceglie la registrazione classica ottiene 5€ senza deposito, suddivisi in due bonus da 2,50€, con il primo assegnato dopo la verifica del documento, numero di cellulare ed email, e il secondo dopo 3 giorni; in questo caso, il turnover richiesto è di 2,50€ per bonus. 

Tutti i bonus devono essere utilizzati entro 3 giorni dall’attivazione e devono essere giocati su Carte Torneo, ed il saldo derivante dalla conversione del bonus dovrà essere rigiocato almeno una volta prima di poter essere prelevato. 

Partecipa ogni giorno a tante promozioni dedicate agli Skill Games

Al di là dei bonus appena visti, sono tante le promozioni dedicate ai giochi di carte di Betflag disponibili per tutti i giocatori, anche quelli già registrati:

  • Classifiche Carte BetFlag – 300€ a settimana: ogni settimana, i giocatori possono competere nelle classifiche dedicate ai Giochi di Carte nelle modalità Sit&Go, Premio Matto e Torneo. Il montepremi complessivo è di 300€, suddiviso in tre fasce di buy-in (Micro, Low e High), e viene distribuito tra i migliori giocatori di ogni classifica. I punti vengono assegnati in base alla rake generata (0,01€ di rake = 1 punto classifica). I premi vengono accreditati il martedì successivo alla settimana di riferimento e devono essere rigiocati almeno una volta prima di poter essere prelevati.
  • Giochi di Carte – Cashback fino al 20%: questa promozione mensile offre un cashback fino al 20% sulla rake lorda generata nei Giochi di Carte, calcolata sulle giocate effettuate dal primo all’ultimo giorno del mese. La percentuale di rimborso dipende dal livello raggiunto, che viene determinato dall’importo della rake lorda prodotta. Il livello ottenuto viene mantenuto anche nel mese successivo ed il cashback deve essere rigiocato almeno una volta prima di poter essere prelevato.
  • Tornei Freeroll – Montepremi fino a 240€: BetFlag organizza tornei freeroll per Burraco, Briscola, Scala 40 e Scopa, con un montepremi che è sempre di 120€, (tranne nel caso di Scopa, che sale a 240€). I tornei si svolgono alle 21:15 nei giorni indicati, con iscrizioni aperte un’ora prima dell’inizio. La partecipazione è gratuita e i premi vengono distribuiti in base alla classifica finale, determinata secondo i Victory Point (VP) e Match Point (MP) ottenuti. 

Su BetFlag trovi tanti giochi di carte per tutti i gusti

Giochi di carte BetFlag

Accedere alla selezione degli Skill Games su BetFlag è semplice e immediato. Per iniziare, basta entrare nella sezione “CARTE” direttamente dalla pagina principale del sito. Sono disponibili tre modalità di gioco: partite cash, tornei e l’esclusiva opzione Premio Matto.

Le partite cash permettono di giocare con soldi veri in sfide isolate, mentre nei tornei un gran numero di partecipanti compete per conquistare il montepremi. Premio Matto, invece, è una variante speciale disponibile su alcuni titoli, in cui i premi vengono assegnati in modo casuale e possono raggiungere cifre molto elevate. Ora analizziamo nel dettaglio i giochi di carte presenti su BetFlag.

Asso Piglia Tutto

È impossibile non conoscere il noto Asso Piglia Tutto, uno skill game che comprende l’utilizzo di quaranta carte (mazzo italiano). Il regolamento è simile a quello della Scopa, col alcune sottili distinzioni tra i due. È possibile per ogni utente prelevare una carta dal tavolo o, in alternativa, prelevare più carte che sommate abbiano valore uguale. Bisognerà sempre optare per la prima scelta qualora ce ne fosse la possibilità. Gli assi possono essere utilizzati in due modi: o per ottenere una scopa o col valore di “Asso Piglia Tutto”. Ciò accade perché, a differenza della scopa, con esso si potrà prendere il totale delle carte sul tavolo.

Bestia 

La Bestia ha regole simili alla Briscola. Si gioca da un minimo di tre fino a un massimo di dieci partecipanti utilizzando un mazzo di quaranta carte. Durante la dichiarazione, i partecipanti scelgono se prendere parte alla mano o meno. Chi decide di giocare versa una quota al banco e poi, a turno, cala una carta. Coloro che si ritirano hanno diritto a delle carte nuove.

È alla destra del mazziere che si trova colui che farà iniziare la partita. Se non ha una carta adeguata, gli altri dovranno giocarne una con seme uguale o, in alternativa, una con valore di briscola. Successivamente, il turno dopo, viene avviato da chi ha ottenuto la carta più alta o una briscola di maggior valore. Alla fine della partita, il montepremi viene suddiviso tra coloro che hanno realizzato le tre prese vincenti. Il giocatore che non riesce a ottenere alcuna presa “finisce in bestia”, dovrà poi versare un importo che costituirà la puntata per la prossima mano.

Briscola

In Italia, questo è tra gli Skill Games maggiormente diffusi e amati. Pur non avendo regole complesse, richiede una certa abilità e una strategia ben pianificata per avere successo. La partita inizia con il mazziere che distribuisce ad ogni partecipante tre carte, mentre il mazzo restante viene collocato sul tavolo lasciando scoperta una carta che determina il seme dominante per l’intero gioco.

Sarà il primo player a scegliere quale seme avvierà la partita scoprendo una carta, e gli avversari possono cercare di aggiudicarsi la mano giocandone una con seme uguale ma di maggiore valore, oppure utilizzando una carta del seme di Briscola. Se nessuno supera la prima carta giocata, il turno viene vinto da chi l’ha calata per primo, che raccoglie il resto delle carte e dà inizio alla mano successiva.

La partita prosegue fino a quando non restano più carte nel mazzo, e l’ultima mano spesso risulta decisiva poiché contiene carte più preziose, in grado di influenzare il risultato finale. Per conoscere il valore esatto di ogni carta, è possibile consultare la nostra pagina sulle regole ufficiali della Briscola.

Burraco

Nel gioco del Burraco vengono impiegate 108 carte, e sebbene sia più comune giocare in quattro, dividendosi in due squadre, è possibile avviare una partita anche in con due oppure tre giocatori. L’obiettivo principale è creare delle successioni di carte con seme uguale oppure accostamenti di carte uguali per accumulare punti. Il punteggio viene calcolato facendo la somma del valore delle combinazioni completate e sottraendo quello delle carte rimaste in mano, decretando vincitore chi raggiunge per primo il totale stabilito, generalmente 2005 punti.

Cirulla

La Cirulla, nota anche con il nome “Acchiappaquindici”, è uno Skill Game in cui l’obiettivo è raggiungere 51 punti per primi, salvo diverso accordo tra i partecipanti prima dell’inizio della partita. Sebbene venga considerata l’alternativa alla Scopa, presenta regole distinte che la rendono unica. Esistono tre tipi di prese: quella semplice, in cui una carta giocata ha valore corrispondente a quello di una o alla somma di più carte; quella da 15, che si verifica quando la somma della carta giocata e di quelle presenti raggiunge esattamente un punteggio pari a 15; e infine la presa d’Asso, grazie alla quale è possibile raccogliere un Asso o, in sua assenza, tutte quante le carte disponibili dal tavolo, guadagnando così una scopa.

Peppa

Nel gioco Peppa, comunemente chiamato anche “Hearts”, l’obiettivo è quello di NON accumulare punti evitando la Regina con seme di Picche (chiamata appunto Peppa) e le Carte con seme di Cuori. Solitamente si gioca in quattro, raramente in coppia. Ogni partecipante riceve tredici carte, distribuite dal mazziere in direzione oraria. Alla fine del turno, chi ha giocato la carta con valore più alto del seme in gioco perde la mano, mentre chi ne ha giocata una di seme differente non viene penalizzato. La partita prosegue fino a quando tutte le carte vengono giocate e chi ha perso l’ultima mano sceglie la carta con cui dare inizio al turno successivo.

Poker a 5 carte

Nel poker all’italiana si utilizza un mazzo francese composto da 52 carte, senza jolly. Per poter aprire il gioco, è necessario possedere due Jacks (una coppia), Re o Dame. Tuttavia, se nessuno possiede una coppia “vestita”, si può aprire al buio raddoppiando la puntata iniziale. Una volta aperta la partita, i giocatori possono cambiare quattro carte soltanto delle cinque in loro possesso. Dopo il cambio, colui che ha dato inizio al giro può dare il via alla fase successiva, che prevede diverse azioni strategiche: puntare, rilanciare, fare parola, fare check o passare.

Scala 40

Il gioco della Scala 40 permette di far giocare un massimo di 6 giocatori e vengono impiegati due mazzi francesi, includendo, ovviamente, anche i jolly. L’obiettivo è creare combinazioni a scala di almeno tre carte con seme uguale oppure gruppi composti da 3 o 4 carte di valore uguale, ed i jolly possono essere usati come sostituti. Ogni partecipante riceve tredici carte e, durante il proprio turno, deve pescare una carta nel tallone o nel pozzo e, se ha in mano un minimo di 40 punti, può calare le combinazioni di valore.

Alla fine del turno, è obbligatorio gettare una carta nel sopracitato pozzo degli scarti. Nei turni successivi, è possibile aggiungere carte nelle combinazioni già calate sia proprie che degli avversari. La partita termina nel momento in cui un giocatore termina scartando la sua ultima carta. Per quanto riguarda il valore delle carte, le figure equivalgono a 10, gli assi a 11, mentre le carte con numero corrispondono al loro valore nominale; i jolly, invece, hanno un valore di 25 punti.

Scopa e Scopone

La Scopa è uno dei giochi di carte più conosciuti in Italia e si gioca con un mazzo tradizionale di 40 carte divise in semi: bastoni, coppe, spade e denari. Solitamente, il numero di partecipanti varia da due a tre, ma può essere giocata anche a squadre, composte da tre o due persone ciascuna. Il mazziere distribuisce ad ogni giocatore tre carte, mentre quattro vengono posizionate scoperte al centro del tavolo.

Per ottenere punti, bisogna raccogliere le carte presenti sul tavolo abbinando una carta del proprio mazzo a un’altra dello stesso valore oppure sommando più carte fino a raggiungere il valore di quella giocata. Si realizza una “scopa” nel momento in cui uno dei giocatori riesce a prendere tutto ciò che è presente sul tavolo. Su Betflag sono disponibili delle tabelle con i punteggi assegnati alle diverse combinazioni.

Sette e Mezzo

Un’altro gioco di carte famosissimo in Italia è il Sette e Mezzo. Viene utilizzato un mazzo italiano composto da 40 carte, in cui l’obiettivo è avvicinarsi il più possibile ad un punteggio, appunto, di 7 e mezzo. Il valore delle carte numeriche resta invariato, mentre le figure valgono mezzo punto, mentre la figura del Re di Oro è un jolly, assumendo il valore scelto dal giocatore.

I giocatori possono richiedere ulteriori carte per migliorare il punteggio, ma se esso supera il valore di 7 e mezzo, si “sballa” e la mano viene persa. Terminato il turno, arriva il turno del dealer che, scoprendo la carta coperta, diventerà anch’egli un concorrente attivo: se sballa, paga il resto dei giocatori, mentre in caso contrario incassa da chi ha totalizzato un punteggio inferiore e versa la vincita solo a chi ha ottenuto un valore più alto del suo.

Solitario

Il gioco del Solitario va disputato individualmente, utilizzando un mazzo di carte da 52, con lo scopo di riordinarle in colonna, quattro per l’esattezza, una per ogni seme, seguendo una sequenza crescente dall’Asso al Re. La disposizione iniziale prevede sette colonne di carte, la prima con una sola, la seconda con due e via dicendo, lasciando scoperta solo l’ultima di ciascuna colonna.

Le carte girate (quelle visibili) possono essere spostate da una colonna all’altra seguendo un ordine decrescente, alternando una carta rossa e una nera. Quando si liberano degli spazi, soltanto la carta del Re può essere posizionata. Le carte che momentaneamente non potranno essere posizionate vanno a finire subito in tra le carte dette “di scarto”, che può essere rimescolata per formare un nuovo mazzo dove prelevare nel momento in cui le opzioni di gioco si esauriscono. Esistono diverse varianti del Solitario, per fortuna tutte disponibili sul sito di BetFlag.

Tresette

Il Tresette è un gioco di carte a coppie in cui la partita ha inizio con il giocatore che possiede il Quattro di Oro, il quale pone una carta girata al centro del tavolo, detta palo. Gli altri devono replicare con una carta dello stesso seme e il turno viene vinto da chi gioca la carta di punteggio più alto.

Se un partecipante non ha una carta del seme richiesto, deve scartare una qualsiasi carta, chiamata “piombo”. Scopo del Tresette è accumulare il più alto numero di carte di valore con l’obiettivo di raggiungere un determinato punteggio, solitamente 11, 21 o 31. Aspetto strategico fondamentale è l’accusa, che assegnerà alla squadra che l’ha effettuata, un punteggio bonus. I giocatori hanno la possibilità di dichiarare qualcuna delle carte in possesso a voce alta ma solo nelle prime 3 mani.

Se un giocatore ha combinazioni particolari, come Bongioco o Napoli, può fare più di un’accusa nella stessa partita.

Telesina 

La Telesina, detta anche Teresina, è uno Skill Game con caratteristiche simili al poker all’italiana (le combinazioni sono uguali), ma con la particolarità che alcune carte vengono distribuite scoperte. All’inizio della partita è obbligatorio puntare da parte di tutti i giocatori, dopodiché chi possiede la carta scoperta con valore maggiore ha il diritto di aprire le puntate.

Gli altri partecipanti possono decidere se puntare, fare un raise o fold. Durante il gioco si susseguono quattro ulteriori turni di puntata, con il mazziere che distribuisce una nuova carta a ogni giocatore in ciascun giro. Al termine del quinto turno, quando ogni partecipante ha in mano quattro carte visibili e una nascosta, le combinazioni vengono rivelate e il giocatore con la mano migliore vince l’intero piatto.

Modalità di gioco

Andiamo ad approfondire adesso in che modo vengono offerti i giochi di carte su Betflag: cash, torneo e Premio Matto.

Cash

La tipologia di gioco cash è pensata per chi vuole sfidarsi utilizzando denaro reale al posto delle fiches. Ogni giocatore accede con un saldo a sua discrezione e ha la libertà di puntare su ogni mano, contribuendo così alla creazione di un piatto condiviso con il resto dei partecipanti. Questa tipologia di gioco è accessibile solo per determinati titoli selezionati, ovvero Telesina, Sette e Mezzo e Poker a 5 carte.

Tornei Sit&Go

I tornei Sit&Go sono competizioni rapide con un numero fisso di partecipanti, che va da un minimo di 2 giocatori (heads-up) fino a un tetto di 128 iscritti. Una volta raggiunto il numero di partecipanti richiesto, il torneo ha inizio automaticamente.

Premio Matto

A differenza dei classici tornei Sit&Go, dove il prizepool è stabilito in anticipo, nei tornei Premio Matto l’importo della vincita viene determinato in modo casuale al momento dell’inizio della partita. Ogni sfida coinvolge un totale di quattro giocatori e può essere giocata in diversi titoli tradizionali come Burraco, Scopone, Briscola, Tresette e Scala 40. L’ingresso al torneo richiede un buy-in che può essere scelto tra tre opzioni: €1, €5 o €10.

Classifiche

Su Betflag è possibile competere nelle classifiche settimanali con un montepremi complessivo di 300€. Giocando nelle modalità elencate sopra, vengono accumulati dei punti classifica (1 punto per ogni 0,01€ speso). Le classifiche suddivise in base al tipo di gioco e al livello di buy-in. Per le modalità Sit&Go e Torneo, i livelli sono:

  • Micro (0,01€ – 5,00€),
  • Low (5,01€ – 20,00€),
  • High (oltre 20,01€).

Per la modalità Premio Matto, invece, i livelli sono:

  • Micro (0,01€ – 4,99€),
  • Low (5,00€ – 9,99€),
  • High (oltre 10,00€).

Il montepremi viene suddiviso tra le fasce di gioco: 50€ per i primi 20 classificati nella categoria Micro, 100€ per i primi 20 nella categoria Low e 150€ per i primi 15 nella categoria High. Ogni giocatore potrà competere contemporaneamente in più classifiche. 

Scarica l’app Carte di BetFlag e gioca dove e quando vuoi

App Carte di BetFlag mobile

L’app BetFlag denominata “Carte” è disponibile per dispositivi iOS e per Android. Il download può essere effettuato direttamente dall’App Store per dispositivi Apple, altrimenti è presente un QR code sul sito ufficiale per gli utenti Android. Tramite essa, oltre chiaramente alla possibilità di giocare, si potrà accedere a tutte le funzionalità presenti sulla piattaforma web, incluse la registrazione e i prelievi.

Metodi di ricarica e prelievo

Tra le opzioni offerte da BetFlag per i depositi e i prelievi figurano il bonifico bancario (anche istantaneo con Rapid Transfer), carte di credito (comprese prepagate) e wallet digitali come Skrill, Neteller e il più popolare PayPal.

Sono disponibili anche metodi alternativi come la Ricarica BetFlag (presso ricevitorie o distributori 24 ore), buoni spesa OnShop e Paysafecard. I depositi vengono accreditati immediatamente nella maggioranza dei casi, ad eccezione di carte e bonifici, che possono richiedere fino a 12 ore. Tutti i pagamenti sono privi di commissioni o costi aggiuntivi.

Assistenza clienti e contatti

L’assistenza di BetFlag è a disposizione 7 giorni su 7 dalle ore 8:00 alle ore 22:00 tramite diversi canali di contatto. Gli utenti possono chiamare il numero verde 800.900.333 o il 02-91645111 da cellulare, con costi variabili a seconda del proprio piano tariffario. In alternativa, è possibile richiedere assistenza direttamente dal sito per problemi di accesso o registrazione. Per eventuali reclami, invece, è attiva la mail reclami@betflag.it.

Opinioni finali sugli Skill Games BetFlag

Cos’altro aggiungere? Per chi ama i giochi di carte, il casinò online BetFlag offre un’area dedicata agli Skill Games più che soddisfacente. La piattaforma è affidabile ed include tutti i giochi più apprezzati come il Sette e Mezzo, Scopa e Scopone, Scala 40 e tanti altri.

Il tutto, condito da un’app fluida e da tanti bonus dedicati agli Skill Games. Possiamo quindi concludere affermando che Betflag è un sito sicuro su cui giocare.

Dove giocare
Lottomatica
Bonus e Ticket giornalieri con “Caccia al Bonus”
Sisal
Salva il bottino da €5000 + 150€ in 5 settimane per i giochi di carte
Snai
25% Bonus Benvenuto sul primo deposito fino a 100€
Betflag
100% Bonus Benvenuto sul primo deposito fino a 300€
Goldbet
Bonus e Ticket giornalieri con “Caccia al Bonus”
Plexbet
Tornei gratuiti giornalieri con premi in denaro

Domande frequenti

Come funziona il bonus benvenuto sui giochi di carte?
Il bonus di benvenuto sui giochi di carte di BetFlag offre una somma del 100% sul primo deposito fino a €300. Per aderire, basta versare almeno €5 e selezionare il codice promozionale “Carte” al momento del deposito. Per scoprire tutti i dettagli su questo bonus, leggi l’articolo completo!
Come funziona il bonus senza deposito sugli Skill Games?
BetFlag offre un bonus senza deposito dedicato agli Skill Games, con importi e modalità di sblocco differenti in base alla registrazione scelta. Chi si iscrive con CIE riceve 20€, suddivisi in due bonus da 10€. Con SPID, il bonus è di 10€, suddiviso in due tranche da 5€. La registrazione classica offre 5€, in due bonus da 2,50€. Tutti i bonus devono essere utilizzati entro 3 giorni e il saldo convertito deve essere rigiocato almeno una volta prima del prelievo. Anche qui, ti consigliamo di approfondire leggendo la recensione.
Quali giochi di carte posso trovare sul sito?
Sul sito puoi trovare un’ampia selezione di giochi di carte, ben 13 in totale, tra cui alcuni molto popolari e apprezzati. Tra questi ci sono Sette e Mezzo, Briscola, Peppa, Poker a 5 carte, Scala 40, Scopa e altri ancora.
Posso giocare agli Skill Games tramite app?
Certamente. È possibile giocare agli Skill Games su dispositivi mobili tramite l’applicazione “BetFlag: Giochi Di Carte”. L’applicazione è scaricabile sia su iOS che Android.