Skip to main content

BESTIA: GUIDA AL GIOCO DI CARTE ONLINE

Il gioco di carte Bestia è un’antica tradizione italiana, un mix intrigante di strategia e fortuna, che unisce intere generazioni attorno a un tavolo con carte in mano. Nato in Francia nel XVII secolo e giunto in Italia nel 1753, ha mantenuto alcune delle sue caratteristiche originali, come l’obbligo di risposta e il mazzo ridotto.

Da Nord a Sud, Bestia è il gioco perfetto per animare le serate festive o divertirsi con amici, grazie al suo mix di sfida e frenesia legato all’emozione di poter scommettere. In questa guida semplificata, pensata per i principianti di giochi di carte, scopriremo le regole, il sistema di gioco, le strategie vincenti e le varianti più popolari.

L’offerta prevede Termini e Condizioni. Cliccando sul box per accedere ai siti assicurati di scoprire i dettagli sul bonus e altre informazioni.

Come si gioca? Tutte le regole

Il gioco di carte Bestia è coinvolgente e semplice da imparare, perfetto per chi ama una sfida che combina abilità e fortuna. Lo scopo? Riuscire a fare almeno una presa con le tre carte che ogni giocatore riceve all’inizio di una smazzata. Se non ci riesci, “Vai in bestia” e paghi una penalità. Si gioca con un mazzo da 40 carte (napoletane, piacentine o un mazzo francese ridotto), e il numero di giocatori varia da un minimo di 3 a un massimo di 10.

Valore delle carte

Le carte nel gioco della Bestia hanno un valore ben definito, ed è fondamentale comprenderlo subito, per fare le mosse giuste durante una partita. Ecco l’ordine delle carte, dalla più forte alla più debole:

  • Asso: la carta più potente;
  • 3: seconda in ordine di forza;
  • Re: terza carta più forte;
  • Cavallo: quarto valore;
  • Fante: quinto nella gerarchia;
  • 7: di forza media;
  • 6: più debole del 7;
  • 5: valore inferiore;
  • 4: penultima carta in potenza;
  • 2: la carta più debole in assoluto.

Questo elenco ti aiuterà a pianificare la tua strategia, tenendo sempre presente che in Bestia non si contano punti, ma solo le prese fatte!

Distribuzione delle carte e fasi di gioco

Nel gioco della Bestia, il mazziere distribuisce tre carte a ciascun giocatore usando un mazzo da 40 carte, procedendo in senso antiorario, partendo dallo sfidante alla sua destra. Dopo la distribuzione, si scopre una carta che determina il seme di briscola, il più forte durante la mano. Per capirci meglio, abbiamo diviso il gioco in tre fasi principali:

  1. Dichiarazione: i giocatori scelgono se partecipare alla smazzata (“bussando”) o passare;
  2. Gioco della Carta: il primo giocatore gioca una carta, e gli altri devono rispondere nello stesso seme, o giocare una briscola se non ne hanno;
  3. Assegnazione delle Prese: chi vince la presa gioca per primo nel turno successivo. Alla fine delle tre sessioni, il piatto viene suddiviso tra i vincitori, e chi non ha fatto nessuna presa “Va in bestia” e deve pagare per la mano successiva.

Ogni mossa è cruciale, e capire il momento giusto per giocare una carta forte o rispondere con una briscola può fare la differenza!

Divisione dei piatti e vittoria finale

La partita a Bestia si chiude con un pizzico di suspense. Una volta giocate tutte le carte, il piatto si divide in tre parti, una per ogni presa. Se hai fatto più di una presa, ottieni una fetta più grande del bottino, mentre chi non ha vinto nemmeno una va “in bestia” e deve pagare l’intero piatto per il round successivo. Alla fine, chi sarà il vincitore? Chi ha saputo giocare con astuzia e accumulare il maggior numero di piatti. Insomma, nel gioco di carte Bestia, la strategia va a braccetto con la dea bendata…

Le tre varianti più iconiche di Bestia: 4 Carte, Al Buio, Cucù 

Per rendere le sfide ancora più avvincenti, il gioco della Bestia offre alcune varianti interessanti. Una delle più popolari è la Bestia a 4 carte, dove si alza la posta: qui devi fare almeno due prese per non “Andare in bestia”. Poi c’è la versione “Al buio”, in cui si punta alla cieca, senza vedere le carte. E non dimentichiamo il “Cucù”, dove decidi di giocare senza sapere quale sarà la briscola. Ogni versione di Bestia aggiunge  davvero un tocco di imprevedibilità in grado di tenerti letteralmente sulle spine!

Migliori siti dove giocare a Bestia online

Se stai cercando i migliori portali per divertirti con il gioco di carte Bestia, su Giochidicarteonline.it troverai una selezione dei siti più affidabili. Vuoi provare qualche mano gratis? Puoi farlo senza registrarti, senza scaricare nulla, e persino sfidare i tuoi amici in partite veloci e senza impegno. Preferisci l’emozione del denaro reale? Allora potrai approfittare di vincite autentiche, bonus di benvenuto, app dedicate, mantenendo un gioco responsabile in un ambiente sicuro e tutelato dalla licenza giochi ADM.

Dove giocare
Lottomatica
Bonus e Ticket giornalieri con “Caccia al Bonus”
Sisal
Salva il bottino da €5000 + 150€ in 5 settimane per i giochi di carte
Snai
25% Bonus Benvenuto sul primo deposito fino a 100€
Betflag
100% Bonus Benvenuto sul primo deposito fino a 300€
Goldbet
Bonus e Ticket giornalieri con “Caccia al Bonus”
Plexbet
Tornei gratuiti giornalieri con premi in denaro

Domande frequenti

Come si gioca a Bestia online?

Per giocare a Bestia online, seleziona un sito affidabile tra quelli presenti su Giochidicarteonline.it, accedi con un profilo, e segui le regole del gioco, che prevedono briscola e prese. Puoi partecipare a partite con altri giocatori reali o scegliere la modalità contro il computer. Per altri dettagli, completa la lettura di questa breve guida sul gioco della Bestia.

Quante carte si danno a ciascun giocatore?

Ogni giocatore riceve 3 carte, distribuite in senso antiorario. Se vuoi saperne di più sulla distribuzione e divisione dei piatti, consulta la sezione delle regole di gioco.

Quanto valgono le carte?

Le carte di Bestia seguono un ordine di forza: Asso, 3, Re, Cavallo, Fante, 7, 6, 5, 4, 2. Per una descrizione dettagliata dei valori e su come prende forma la partita, in questa guida avrai una panoramica esaustiva del gioco Bestia. 

Quand’è che si “manda in bestia” un giocatore?

Un giocatore “Va in bestia” quando non riesce a fare nemmeno una presa durante una mano, e deve quindi pagare il piatto per la smazzata successiva. Approfondisci questa regola nella nostra pagina.

Dove posso giocare a Bestia online con denaro reale?

Puoi giocare a Bestia con soldi veri su piattaforme affidabili che offrono bonus di benvenuto e opzioni sicure per il gioco responsabile. Dai un’occhiata alla nostra lista dei migliori siti per puntare con denaro reale.